La cultura siciliana è una delle più affascinanti e ricche d'Italia, permeata da una profonda spiritualità, tradizioni millenarie e un forte senso di identità. Tra i suoi innumerevoli tesori culturali, troviamo un patrimonio di proverbi e modi di dire che riflettono il carattere unico dei siciliani, tra saggezza, pragmatismo e una buona dose di...

L'era digitale ha radicalmente trasformato il nostro modo di vivere e interagire. Con una connessione costante e pervasiva, siamo sempre raggiungibili, sempre sollecitati, sempre immersi in un flusso ininterrotto di informazioni e interazioni. In questo scenario, il concetto di solitudine sembra essere divenuto obsoleto o addirittura evitato, quasi...

C'è una forza misteriosa che trascende la fisicità delle nostre vite quotidiane: il pensiero. Silenzioso, come un soffio d'aria, il pensiero si muove senza essere visto, ma la sua presenza è palpabile, proprio come il caldo che scalda la pelle o il freddo che punge. È un'energia che unisce, persiste, e viaggia attraverso le distanze, superando...

Oggi viviamo in un'era in cui il legame con la natura e l'universo appare sempre più affievolito. Sommersi dalle incombenze quotidiane, travolti dalla frenesia della modernità e dal continuo flusso di stimoli digitali, finiamo spesso intrappolati nei meandri della nostra mente, inseguendo ciò che pensiamo di desiderare. Eppure, è proprio nel...


Sakir Khader: Yawm al-Firak

Yawm al-Firak, Arabic for Day of Separation, is the first solo museum exhibition by the Palestinian-Dutch photographer Sakir Khader. Since 2024, he has been the first Palestinian photographer selected to join the renowned photography collective Magnum Photos. His images explore the fragile boundary between life and death.


from: 7 February until 14 May 2025

location: Foam


Press-release


Cosa ci raccontano le acque silenziose di una città? Quali storie possono emergere dai riflessi di architetture, movimenti e vite che si specchiano su superfici fluide e cangianti? A queste domande risponde la mostra fotografica "The City On The Water | Cercando la Città Altrove", una straordinaria indagine visiva di Giancarlo Leone, che inaugura...

Catania Film Fest, festival del cinema indipendente europeo e del mediterraneo giunge alla sua XIII edizione, portando con sé una ventata ricca di emozioni, talenti e storie da scoprire. Con una giuria di esperti tutta al femminile del mondo del cinema, della cultura e del teatro, quest'anno il festival celebra la grande varietà del cinema europeo...

Lampedusa, un'isola nel cuore del Mediterraneo, è pronta ad accogliere la 16.ma edizione de "Il Vento del Nord", un festival cinematografico che unisce intrattenimento, cultura e solidarietà. Dal 27 luglio al 2 agosto, l'isola sarà il palcoscenico di dodici film proiettati sul grande schermo davanti al porto degli sbarchi.

Siamo lieti di annunciare la prossima mostra dell'artista contemporaneo Hugo Carvalho, che si terrà a La Valletta, Malta, da luglio a settembre 2024. Questa mostra presenta opere d'arte "untitled" che esplorano temi di innovazione e creatività attraverso una varietà di mezzi e tecniche. Questa mostra unica nel suo genere offre un'immersione...

Taormina si appresta a celebrare il 70° anniversario del suo storico Film Fest, un evento che ha segnato la storia del cinema con la sua atmosfera unica, tra le antiche mura del Teatro Antico. Quest'anno, dal 12 al 19 luglio, il festival si rinnova sotto la guida esperta di Marco Müller, nominato Direttore Artistico per questa edizione celebrativa....


La cultura siciliana è una delle più affascinanti e ricche d'Italia, permeata da una profonda spiritualità, tradizioni millenarie e un forte senso di identità. Tra i suoi innumerevoli tesori culturali, troviamo un patrimonio di proverbi e modi di dire che riflettono il carattere unico dei siciliani, tra saggezza, pragmatismo e una buona dose di...

L'era digitale ha radicalmente trasformato il nostro modo di vivere e interagire. Con una connessione costante e pervasiva, siamo sempre raggiungibili, sempre sollecitati, sempre immersi in un flusso ininterrotto di informazioni e interazioni. In questo scenario, il concetto di solitudine sembra essere divenuto obsoleto o addirittura evitato, quasi...