Nel mondo contemporaneo, le disuguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento non solo persistono, ma si stanno ampliando, calpestando l'uguale dignità delle persone e violando i principi fondamentali della giustizia sociale. Questa situazione solleva una domanda fondamentale: come possiamo costruire una società più giusta e equa?
Investigation
Un'ampia offerta dedicata al cortometraggio, forma espressiva che rappresenta un laboratorio di linguaggi, sguardi e temi tra i più vivi, sperimentali e innovativi del panorama cinematografico e audiovisivo. Un ricco panorama di personaggi e di storie raccontate da registi emergenti o affermati, che declinano una grande varietà di stili narrativi e di punti di vista sulla nostra realtà.
https://www.raiplay.it
Il Festival di Sanremo, uno degli eventi musicali più attesi in Italia, ha sempre avuto un ruolo cruciale nel riflettere le dinamiche sociali e politiche del Paese. L'edizione del 2025, condotta da Carlo Conti, non fa eccezione. Anzi, si pone come un perfetto esempio di come la presunta "apoliticità" possa spesso celare una politicizzazione...
Le emozioni sono un elemento fondamentale dell'esperienza umana. La capacità di provare e interpretare le emozioni gioca un ruolo cruciale nelle nostre interazioni sociali, decisioni e benessere generale. Nell'era dell'intelligenza artificiale (IA), gli sviluppatori stanno cercando di replicare queste emozioni per migliorare le interazioni tra...
Il circolo vizioso delle Università telematiche private: il caso dell'Università Niccolò Cusano
Negli ultimi anni, il panorama delle università private in Italia è stato segnato da una serie di scandali e indagini che hanno messo in luce un fenomeno di malcostume. Al centro di questa tempesta si trova l'Università Niccolò Cusano, fondata nel 2006 da Stefano Bandecchi, attuale sindaco di Terni e presidente della Ternana Calcio.
Nel XV secolo, Roma fu teatro di una scoperta tanto affascinante quanto misteriosa: la tomba di Tullia, figlia dell'oratore romano Marco Tullio Cicerone. La leggenda narra che, durante alcuni scavi lungo la Via Appia, gli operai trovarono una sepoltura che conteneva un corpo perfettamente conservato, come se fosse stato tumulato da poco, e una...
In molti paesi non democratici, la mala politica utilizza la paura come strumento principale per mantenere il controllo e sopprimere il dissenso. Questo metodo infimo di incutere timore e paura è spesso frutto di una propaganda becera, progettata per manipolare le masse e consolidare il potere di pochi. Doug Stanhope, con la sua caratteristica...
"Bisogna lasciare la ragione agli altri perché questo li consola del non avere altro." André Gide
Le favole hanno sempre avuto un ruolo cruciale nel trasmettere lezioni morali attraverso storie semplici ma emblematiche. Tuttavia, quando esaminiamo più da vicino le favole che celebrano l'astuzia della volpe, emergono alcune profonde considerazioni filosofiche.
Immagina una chiave che cerca di aprire una porta. Ogni giorno, la chiave prova a girare nella serratura, ma la porta resta chiusa perché la serratura è vecchia e arrugginita. La chiave è determinata a entrare, ma il meccanismo della porta non corrisponde più al suo disegno. Un giorno, qualcuno propone di cambiare la serratura, di rinnovare...
"Mi vendicherò nel modo più crudele che tu immagini. Dimenticherò ogni cosa". Questa frase tratta da "L'inverno del nostro scontento" di John Steinbeck, ci invita a riflettere sul potere dell'oblio come forma di vendetta. Steinbeck, vincitore del Premio Pulitzer nel 1940 e del Premio Nobel per la Letteratura nel 1962, ha sempre...
Nel panorama liquido, dinamico e fluttuante del marketing moderno, l'intelligenza artificiale (AI) ha svolto un ruolo cruciale nella trasformazione delle strategie aziendali. Tra le varie forme di AI, l'intelligenza artificiale generativa si distingue per il suo potenziale rivoluzionario, capace di ridefinire le pratiche di marketing....
In un mondo in cui l'egoismo e l'individualismo sembrano prevalere, esistono ancora persone che, con coraggio e determinazione, scelgono di dedicare la propria vita agli ideali di giustizia, eguaglianza e libertà. Lorenzo, conosciuto anche come Orso o Tekoşer, è uno di questi eroi, e il suo messaggio postumo rappresenta un faro di speranza e...
Immagina di camminare in un giardino dove ogni pietra sembra raccontare una storia, o di sederti su una sedia che sembra scolpita per accogliere i tuoi pensieri più profondi. Questo è il mondo di Isamu Noguchi; scultore, architetto, designer e scenografo statunitense di origine giapponese, con la sua opera ha trasformato il modo in cui...
La citazione "La bellezza salverà il mondo" di Fëdor Dostoevskij, tratta dal suo romanzo "L'idiota", è una delle frasi più enigmatiche e affascinanti della letteratura russa. Per comprendere appieno il suo significato, è necessario esaminare il contesto in cui viene pronunciata e il modo in cui il concetto di bellezza si intreccia con la visione...