"Non fate del male a una persona che a 15 anni ha perso un genitore. È la cosa più orrenda che possa capitare a un bambino". Queste parole, pronunciate da Marco Castoldi in arte Morgan in un momento di riflessione personale, vanno ben oltre il contesto specifico in cui sono state dette. Sono un invito a confrontarci con una realtà universale: ...
Whitefly
La "novella" della Domenica #0
Quando mia madre, dopo una delusione amorosa, cadde in depressione lasciai la scuola di teatro, la famosa Performing Arts di New York, a diciassette anni cominciai a fare mille lavoretti: pony express, le commissioni per l'American Jewish Committe, le pulizie all'Herbert Berghof Studio nelle aule dove si insegnava danza, traslocatore, cameriere, ma...
In un mondo in cui l'egoismo e l'individualismo sembrano prevalere, esistono ancora persone che, con coraggio e determinazione, scelgono di dedicare la propria vita agli ideali di giustizia, eguaglianza e libertà. Lorenzo, conosciuto anche come Orso o Tekoşer, è uno di questi eroi, e il suo messaggio postumo rappresenta un faro di speranza e...
Roberto Saviano, noto per la sua coraggiosa denuncia della criminalità organizzata e per il suo impegno civile, ci offre una riflessione profonda e dolorosa sulla condizione umana. La sua considerazione sulla scoperta di Lucy, l'Australopithecus afarensis, non è solo un'osservazione scientifica, ma una meditazione filosofica sulla nostra evoluzione...
José "Pepe" Mujica è una figura straordinaria nel panorama politico mondiale. Nato il 20 maggio 1935 a Montevideo, Pepe Mujica ha vissuto una vita piena di sfide e trasformazioni. Negli anni '60 e '70, Mujica è stato un membro attivo dei Tupamaros, un gruppo guerrigliero di sinistra che lottava contro la dittatura in Uruguay....
John Dewey è uno dei filosofi dell'educazione più influenti del XX secolo, e la sua filosofia si basa principalmente sulla stretta relazione tra scuola e mondo esterno. Secondo Dewey, l'educazione dovrebbe essere strettamente collegata alla vita pratica e alle esperienze del mondo reale. Credeva che la scuola non dovesse essere un'istituzione...
Nicolò Govoni, nato a Cremona e oggi un giovane uomo di 31 anni, incarna il profondo significato di resilienza e trasformazione. La vita è per lui una danza della perdita, un continuo ridisegnarsi e adattarsi alle circostanze, scrollandosi di dosso certezze, abitudini e pregiudizi. Questi cambiamenti lo hanno spinto a mettere in discussione se...
Keanu Reeves: un eroe silenzioso
Keanu Charles Reeves, nato a Beirut il 2 settembre 1964, è un attore canadese noto per i suoi ruoli in film come "Matrix", "John Wick" e "Speed". Ma la sua vita non è stata sempre piena di successi e gloria. Ha affrontato una serie di tragedie personali che avrebbero potuto spezzare qualsiasi uomo comune. ...
Bruno Barbieri, nato a Medicina, è un cuoco, conduttore televisivo e imprenditore italiano. È noto per la sua personalità vivace e la sua passione per la cucina, che si riflette nei suoi piatti ricchi di sapore e creatività. Ma oltre alle sue indubbie doti culinarie, Barbieri è anche una persona di grande umanità, eleganza e bellezza d'animo...
Custodi del mare: il cantiere Rodolico e la preziosa arte della costruzione navale in Sicilia
Il cantiere navale Rodolico ad Aci Trezza (Sicilia), custode dell'antica arte di costruire le barche, riflette un prezioso patrimonio di tradizioni siciliane. Nel suo respiro di legno e mare giace un patrimonio da proteggere e tramandare. Da cinque generazioni ad Acitrezza opera come detentore di questa professione antica, nobile e preziosa.