Vision


Le guerre, da sempre, sono state giustificate con nobili ideali: la difesa della libertà, la protezione dei diritti umani, la lotta contro il terrorismo. Tuttavia, dietro queste narrazioni spesso si nascondono interessi economici e politici di pochi, che sacrificano la vita e il benessere di molti.

Pëtr Alekseevič Kropotkin, uno dei più influenti pensatori anarchici del XIX secolo, ha proposto una visione radicale della società basata sull'empatia. Secondo Kropotkin, se riuscissimo a metterci nei panni degli altri al punto da sentirli come se fossimo noi stessi, non avremmo più bisogno di leggi. Questa idea, sebbene utopica, offre una...

L'Italia è un paese in continua evoluzione, un mosaico di tradizioni antiche e innovazioni moderne. In questo contesto di cambiamento, i giovani rappresentano il cuore pulsante del nostro futuro. È a loro che dobbiamo guardare con fiducia, perché sono loro che porteranno avanti il nostro patrimonio culturale e lo arricchiranno con nuove idee e...

Tanju Özelgin è un designer di fama internazionale, nato a Istanbul nel 1962. Con una carriera che abbraccia oltre tre decenni, Özelgin ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del design industriale e dell'architettura d'interni . La sua formazione presso la Marmara University, dove si è laureato in Design di Prodotti Industriali nel 1984, ha...

La rivoluzione digitale ha trasformato il mondo in modi che non avremmo mai potuto immaginare. Una delle aree più eccitanti di questa trasformazione è l'intelligenza artificiale (AI), e in particolare, la AI Generativa. Questa tecnologia stupefacente sta aprendo nuove frontiere nel campo della pubblicità, come dimostrato dal regista pluripremiato ...