Bibury, un villaggio con status di parrocchia civile della contea inglese del Gloucestershire, è un luogo che sembra uscito da un libro di fiabe. Situato nell'area delle Cotswolds, lungo il corso del fiume Coln, Bibury è stato definito dallo scrittore William Morris come "il più bel villaggio dell'Inghilterra".
Soul
Nella filosofia di Friedrich Nietzsche, la "volontà di potenza" è un concetto centrale. Questa prospettiva di vita sfida le nozioni tradizionali di bene e male, felicità e debolezza. Vediamo come possiamo esplorare questa idea in modo creativo.
Nell'antico Egitto, tra le sabbie del tempo e le acque del Nilo, sorge la leggenda di Osiride, il dio che ha sfidato la morte e ha regnato sull'aldilà. La sua storia è un intreccio di mistero, magia e mitologia, che continua a incantare e ispirare.
La protezione dei Sentinelesi: una priorità per la conservazione e il rispetto dei Diritti Umani
Nel novembre del 2018, il mondo è stato scosso dalla notizia dell'uccisione di John Allen Chau, un missionario americano, da parte della tribù isolata dei Sentinelesi nelle remote Isole Andamane. Questo tragico evento ha sollevato questioni urgenti riguardo alla protezione delle tribù incontattate e al rispetto della loro sovranità.
Rinascita: la bellezza di un nuovo inizio
La bellezza, in tutte le sue forme, è un tesoro prezioso che arricchisce la nostra esperienza umana. Esplorare e apprezzare la bellezza ci connette con l'essenza della vita e ci offre prospettive profonde.
Ciò che non è lecito insegnare come verità certa e sicura può e deve essere ammesso come cristiana e umana speranza. Questo libro è dedicato a tutti gli amici che non siano segretamente un po' nemici e a tutti quei nemici che potrebbero diventare, forse domani, nuovi amici. Ma lo dedico soprattutto a quei lettori vicini o lontani, che siano...
La terapia forestale, nota in Giappone come Shinrin-yoku, che significa "bagno nella foresta", è una pratica che incoraggia le persone a immergersi nell'ambiente naturale delle foreste per migliorare il benessere. Questa terapia è stata sviluppata negli anni '80 e si basa sull'idea che il contatto diretto con la natura possa avere effetti benefici...
Diretto dal maestro Bernardo Bertolucci, il film ci conduce in un viaggio epico attraverso, appunto, mezzo secolo di storia italiana. Attraverso i destini intrecciati di due uomini, Olmo Dalcò e Alfredo Berlinghieri, il regista ci offre uno sguardo profondo sulle tensioni sociali, politiche e umane che hanno segnato il XX secolo.