Christopher Johnson McCandless, meglio conosciuto come Alexander Supertramp, rappresenta una delle figure più emblematiche e controverse del nostro tempo. La sua decisione di abbandonare ogni comfort materiale e intraprendere un viaggio solitario attraverso l'America, fino a immergersi nelle terre selvagge dell'Alaska, continua a ispirare e...
Pioneer
Oggi viviamo in un'era in cui il legame con la natura e l'universo appare sempre più affievolito. Sommersi dalle incombenze quotidiane, travolti dalla frenesia della modernità e dal continuo flusso di stimoli digitali, finiamo spesso intrappolati nei meandri della nostra mente, inseguendo ciò che pensiamo di desiderare. Eppure, è proprio nel...
FACCIAMO UN PREAMBOLO O UNA PREMESSA
scritto da Abel Gropius
IN PIONEER
La rivoluzione del filo di paglia: un'introduzione all'agricoltura naturale di Masanobu Fukuoka
Masanobu Fukuoka, agronomo giapponese e filosofo, ha introdotto nel suo libro "La rivoluzione del filo di paglia" un approccio radicale all'agricoltura, noto come agricoltura naturale. Questo metodo non solo rivoluziona il modo di coltivare il cibo, ma porta anche un cambiamento profondo nei nostri valori e nella società.
Loredana Pettinati è una figura di spicco nel settore del turismo di lusso, attualmente ricoprendo il ruolo di Senior Travel Trade Director presso Red Sea Global. La sua carriera è caratterizzata da una profonda passione per l'innovazione e la sostenibilità, elementi che ha saputo integrare nei suoi progetti più ambiziosi.
Juan e Patricia Vergez sono una coppia di collezionisti d'arte con sede a Buenos Aires, Argentina. Da oltre 35 anni, la loro passione per l'arte li ha portati a creare una collezione che inizialmente si concentrava sull'arte argentina, poi latino-americana e infine internazionale, con un particolare interesse per le produzioni emerse dopo la caduta...
La Collezione di Olnick e Spanu è un tesoro di arte italiana che risiede negli Stati Uniti, un risultato della passione condivisa di Nancy Olnick e Giorgio Spanu. Questa coppia ha iniziato a collezionare arte italiana dopo essersi conosciuti a New York alla fine degli anni '80. La loro passione per l'arte è nata in modo indipendente prima del...
Annina Nosei è un nome che risuona con profondo rispetto nel mondo dell'arte contemporanea. Nata in Italia in una famiglia di accademici, Nosei ha scritto la sua tesi di dottorato su Marcel Duchamp all'Università di Roma. La sua passione per l'arte e la sua visione acuta l'hanno portata a diventare una delle figure più influenti nel panorama...
L’orto bioattivo di Andrea Battiata
L'agronomo Andrea Battiata è noto per aver sviluppato il metodo dell'orto bioattivo, un approccio all'agricoltura che si ispira a pratiche antiche e integra la cura del suolo con un approccio comunitario nella gestione d'impresa. La sua azienda a Firenze è stata la prima sperimentazione di questo modello, che ora si sta diffondendo in tutta...