Roberto Celestri è un fenomeno unico nel panorama italiano, essendo riuscito a diventare il primo film-maker art influencer del paese. Nato a Noto nel 2001, Celestri ha saputo sfruttare i social media per condividere la sua passione per l'arte, in particolare attraverso video accattivanti realizzati in meno di trenta secondi. La sua capacità di catturare la bellezza delle opere d'arte e di presentarle in modo innovativo e accessibile ha attirato l'attenzione di un vasto pubblico, portandolo ad avere oltre 629mila seguaci su Instagram.
La sua ascesa può essere attribuita alla sua visione unica dell'arte e alla sua abilità nel comunicare questa visione attraverso i social media. Celestri non si limita a divulgare l'arte, ma la rende vivida e tangibile per la sua audience, utilizzando la luce e le inquadrature per enfatizzare la potenza visiva delle opere che presenta. Questo approccio gli ha permesso di avvicinare soprattutto i giovani all'arte, un settore che spesso può sembrare distante e inaccessibile.
Il suo successo non è passato inosservato, e Roberto Celestri è stato invitato a partecipare a programmi televisivi, come la rubrica InstArt di Artbox su La7, dove ha avuto l'opportunità di parlare di arte in un contesto più ampio e di raggiungere un pubblico ancora più vasto. La sua presenza in televisione è la testimonianza del suo impatto significativo nel settore dell'arte contemporanea e della sua capacità di fungere da ponte tra il mondo dell'arte e il grande pubblico.