Juan e Patricia Vergez: i mecenati visionari dell’arte contemporanea

21.05.2024

Juan e Patricia Vergez sono una coppia di collezionisti d'arte con sede a Buenos Aires, Argentina. Da oltre 35 anni, la loro passione per l'arte li ha portati a creare una collezione che inizialmente si concentrava sull'arte argentina, poi latino-americana e infine internazionale, con un particolare interesse per le produzioni emerse dopo la caduta del Muro di Berlino.

La loro collezione è ospitata nello Espacio Tacuarí, un edificio del 1920 situato nel quartiere storico di San Telmo a Buenos Aires. Questo spazio, ristrutturato tra il 2005 e il 2006, è diventato una tappa obbligatoria per gli amanti dell'arte che visitano l'Argentina. L'obiettivo principale di Patricia e Juan Vergez è quello di promuovere l'arte contemporanea e i nuovi artisti, arricchendo al contempo la crescita culturale in Argentina.

Nel 2023, la coppia ha ricevuto il Premio "A" alla Collezione Privata Latino-americana dalla Fundación ARCO. Questo riconoscimento sottolinea il loro impegno nel sostenere la diffusione dell'arte contemporanea e il valore artistico della loro collezione.

La loro collezione è stata presentata in diverse mostre internazionali. Ad esempio, nel 2015, la mostra BAROQUE BAROQUE ha riunito alcune delle opere più importanti di Olafur Eliasson, provenienti dalle collezioni private di TBA21 e di Juan e Patricia Vergez. La mostra ha esplorato le affinità tra il lavoro di Eliasson e l'eccezionale scenario barocco del Palazzo d'Inverno del Belvedere a Vienna.

Nel 2011, la loro collezione è stata messa in dialogo con la Mercedes-Benz Art Collection a Stoccarda/Berlino, come parte della serie di mostre Private/Corporate. La collezione di Juan e Patricia Vergez comprende opere d'arte contemporanea argentina e internazionale di alto livello. Juan e Patricia Vergez sono due figure di spicco nel mondo dell'arte contemporanea. La loro passione per l'arte e il loro impegno nel promuovere nuovi artisti e arricchire la cultura artistica in Argentina li rendono dei veri e propri ambasciatori dell'arte contemporanea.



Juan e Patricia Vergez sono stati inizialmente attratti dall'arte che offre un'esperienza decisamente coinvolgente. Sono stati affascinati dalle opere d'arte che sfidano le convenzioni e rovesciano le aspettative, come corridoi storti, porte che non portano da nessuna parte, o un ascensore capovolto che ospita una caduta vertiginosa. Questo piacere di lasciare che gli artisti "ribaltino lo script" è ciò che ha inizialmente appassionato la coppia argentina all'arte.

Oggi, il loro spazio espositivo a Buenos Aires è una delle principali collezioni private in Argentina. La Collezione Vergez è saldamente ancorata nel contemporaneo, combinando artisti argentini come Tomás Saraceno, Mariela Scafati e Leandro Erlich con nomi internazionali come Monika Sosnowska, Ernesto Neto, Elmgreen & Dragset e Olafur Eliasson.

In sintesi, la passione di Juan e Patricia Vergez per l'arte è nata dall'amore per le opere d'arte che offre un'esperienza coinvolgente e sfida le aspettative convenzionali. Questa passione li ha guidati in un lungo viaggio che li ha resi due dei più importanti collezionisti d'arte contemporanea in Argentina.



Oggi viviamo in un'era in cui il legame con la natura e l'universo appare sempre più affievolito. Sommersi dalle incombenze quotidiane, travolti dalla frenesia della modernità e dal continuo flusso di stimoli digitali, finiamo spesso intrappolati nei meandri della nostra mente, inseguendo ciò che pensiamo di desiderare. Eppure, è proprio nel...