scritto dalla redazione
IN PRESS RELEASE
Eva Jablonsky: l’armonia che incontra l’essenzialità dell’astrazione
photography: Tomo Yarmush
Nel vibrante panorama artistico di Berlino, Eva Jablonsky emerge come una voce distinta, un'eco di equilibrio e serenità nell'arte astratta. La sua storia è quella di una metamorfosi, da avvocato di successo a pittrice acclamata, un percorso che testimonia la forza irresistibile della passione mai sopita.
Jablonsky, originaria della Polonia, ha scoperto la sua vocazione artistica dopo anni di carriera legale, riscoprendo l'amore per la pittura che aveva coltivato durante gli anni scolastici. La sua arte, caratterizzata da forme monocromatiche e linee fluide, riflette una ricerca incessante di armonia e chiarezza, un desiderio di portare sentimenti positivi negli ambienti domestici.
Le sue opere, finemente sintonizzate nei minimi dettagli, non dominano ma piuttosto completano gli interni, risultato di un occhio attento per l'architettura e il design. Questa sensibilità si riflette anche nella sua recente collaborazione con la Collezione Minotti, presentata al Salone del Mobile 2023, dove le sue pitture hanno trovato una nuova casa tra le creazioni di design più innovative.
L'approccio di Jablonsky alla pittura astratta è un dialogo tra la precisione geometrica e l'espressione emotiva. Ogni tela è un viaggio attraverso il colore e la forma, un invito a contemplare e a trovare la propria pace interiore. La sua presenza su Instagram offre uno sguardo esclusivo sul suo processo creativo e sulle sue ultime opere.
In un mondo che anela alla tranquillità, l'arte di Eva Jablonsky è un modello di speranza, un promemoria che l'equilibrio è possibile, e che può essere trovato nella bellezza dell'astrazione.
Eva Jablonsky, con la sua arte che incarna un perfetto equilibrio tra astrazione e armonia, ha catturato l'attenzione del mondo dell'arte contemporanea. Le sue mostre sono celebrazioni di forme e colori che invitano gli spettatori a un'introspezione profonda e a una riconnessione con la natura dell'equilibrio interiore.
Recentemente, il suo lavoro è stato esposto in una mostra personale presso la galleria Yatzer, dove ha presentato una serie di opere che esplorano la geometria e la neutralità dei colori1. La mostra ha offerto un'immersione nel linguaggio artistico di Jablonsky, dove ogni pezzo riflette la sua ricerca di chiarezza e serenità attraverso linee fluide e forme ben definite.
Inoltre, Jablonsky ha collaborato con la Collezione Minotti, presentando le sue opere al Salone del Mobile 2023. Questa esposizione ha permesso alle sue creazioni di dialogare con il design contemporaneo, dimostrando come l'arte possa integrarsi armoniosamente con l'ambiente domestico.
Come la parola "contemporaneo" è diventata sinonimo di adattabilità alle dinamiche di mercato e alla rapidità della comunicazione? L'arte – che per sua natura dovrebbe essere voce critica e sguardo alternativo – sembra essersi piegata alla logica di una produzione superficiale e iper-connessa, che non parla al cuore dei veri estimatori ma alle...
Roberto Celestri rappresenta un esempio straordinario di come talento, creatività e innovazione possano unirsi per creare un impatto significativo nel mondo digitale. Nato a Noto nel 2001, Roberto ha trasformato i social media in una piattaforma per promuovere la sua visione artistica, avvicinando un vasto pubblico al mondo dell'arte in modo fresco...