scritto dalla redazione
IN PRESS RELEASE
Cromatismi sospesi: l’arte astratta di Richard Zinon
Richard Zinon, artista formatosi a Firenze, unisce la sua maestria nelle tecniche tradizionali a un utilizzo innovativo del colore e della forma. Con una tavolozza limitata che predilige tonalità tenui, le sue opere astratte esplorano la luce, l'ombra e la profondità, prendendo ispirazione dai maestri rinascimentali del chiaroscuro.
I dipinti astratti di Zinon sono privi di qualsiasi rappresentazione figurativa o simbolismo complesso. Attraverso pennellate decise e forti, Zinon riesce a trasmettere un'emozione pura, con l'obiettivo di creare qualcosa completamente libero da riferimenti esterni.



Come la parola "contemporaneo" è diventata sinonimo di adattabilità alle dinamiche di mercato e alla rapidità della comunicazione? L'arte – che per sua natura dovrebbe essere voce critica e sguardo alternativo – sembra essersi piegata alla logica di una produzione superficiale e iper-connessa, che non parla al cuore dei veri estimatori ma alle...
Roberto Celestri rappresenta un esempio straordinario di come talento, creatività e innovazione possano unirsi per creare un impatto significativo nel mondo digitale. Nato a Noto nel 2001, Roberto ha trasformato i social media in una piattaforma per promuovere la sua visione artistica, avvicinando un vasto pubblico al mondo dell'arte in modo fresco...