Con grande affetto e profonda stima, dedicato al caro Vittorio Sgarbi, figura amata anche da coloro che affermano di odiarlo. Auguri di pronta guarigione!
Alla scoperta dell’Islanda con Gunnar Freyr Gunnarsson: l’esploratore islandese
Gunnar Freyr Gunnarsson, conosciuto affettuosamente come "l'esploratore islandese" è un fotografo di talento che ha catturato l'immaginazione di molti con le sue straordinarie immagini della natura selvaggia islandese e della vita animale. Nato in Danimarca da genitori islandesi, Gunnar ha sentito un richiamo irresistibile verso la terra dei suoi antenati, un richiamo che lo ha portato a trasferirsi in Islanda circa dieci anni fa. Questo viaggio di ritorno alle sue radici ha segnato l'inizio di un nuovo capitolo nella sua vita, un capitolo dedicato all'esplorazione e alla documentazione della bellezza cruda e incontaminata dell'Islanda.

Un viaggio di rinascita
Prima di abbracciare la fotografia, Gunnar lavorava nel settore aziendale. Tuttavia, il richiamo dell'Islanda era troppo forte per essere ignorato. Il suo primo viaggio in Islanda è stato come una rinascita, un'opportunità per riconnettersi con le sue radici e scoprire un senso di appartenenza che non aveva mai sperimentato prima. Questo viaggio ha acceso in lui una passione per la fotografia, un mezzo attraverso il quale poteva esplorare e condividere la bellezza della sua terra d'origine.
L'Esploratore islandese
Gunnar è diventato una figura rispettata tra gli appassionati di fotografia grazie alla sua capacità di catturare attimi di cruda bellezza della natura selvaggia islandese. Le sue immagini raccontano storie di paesaggi mozzafiato, vulcani imponenti, cascate spettacolari e una straordinaria vita animale. Ogni fotografia è un tributo alla maestosità dell'Islanda e alla sua capacità di ispirare meraviglia e rispetto.
Un'influenza duratura
Le opere di Gunnar non solo celebrano la bellezza dell'Islanda, ma servono anche come un richiamo alla necessità di preservare questi paesaggi incontaminati per le future generazioni. Attraverso le sue immagini, Gunnar invita gli spettatori a riflettere sulla fragilità della natura e sull'importanza della conservazione ambientale.
Gunnar Freyr Gunnarsson è molto più di un fotografo; è un narratore visivo che ha dedicato la sua vita a esplorare e documentare la bellezza selvaggia dell'Islanda. Le sue immagini sono una finestra su un mondo di meraviglia naturale, un mondo che ci ricorda l'importanza di riconnetterci con la natura e di preservare le nostre radici. Se sei un appassionato di fotografia o semplicemente ami la bellezza della natura, le opere di Gunnar sono una fonte inesauribile di ispirazione.
E' notizia di questi giorni che la presunta scoperta di una "città sotterranea" sotto le Piramidi di Giza ha acceso un vivace dibattito tra gli egittologi e gli esperti di archeologia. Il team di ricercatori italiani, Corrado Malanga, Filippo Biondi, Armando Mei e Nicole Ciccolo dell'Università di Pisa, ha utilizzato immagini radar per individuare...
La storia di Itamar Greenberg è davvero potente e toccante. La sua scelta di rifiutare l'arruolamento e affrontare le conseguenze dimostra un coraggio straordinario. La lettera che ha scritto e che vi mostriamo a seguire, vuole essere un invito a riflettere profondamente su temi di democrazia, diritti e giustizia. È importante ascoltare voci come...