Art



Il lavoro di Mustafa Ozel si distingue per la sua profondità emotiva e la precisione tecnica. Utilizzando principalmente l'olio su tela, l'artista esplora temi universali come l'identità, la memoria e l'esperienza umana. Le sue opere sono caratterizzate da un uso magistrale della luce e dell'ombra, che conferisce ai suoi soggetti una presenza quasi...

Olivia Gay, nata nel 1973, è una fotografa documentarista francese la cui opera si concentra principalmente sulla posizione delle donne e sulle questioni legate al lavoro nel mondo contemporaneo, in particolare in Francia. La sua serie "Origines", realizzata nel 2020 come parte della "Mission photographique Grand Est" commissionata dalla regione...

Autorevole pittore alla stregua dei Giambecchina, Guttuso, Romano, Barbera, Pasqualino Noto, Franchina, è stato pittore figurativo siciliano per il quale per la prima volta, dopo la sua recente scomparsa, apre al pubblico la sua Casa Museo. Il laboratorio del Maestro ubicato a Trecastagni in Sicilia, a pochi passi da Catania alle falde dell'Etna, è...

Guillermo Kuitca, nato a Buenos Aires il 22 gennaio 1961, è un artista argentino di fama internazionale, noto per le sue opere che incorporano mappe geografiche e piani architettonici. La sua arte, pur non essendo apertamente politica, sembra fare riferimento a temi di perdita e migrazione.

Roberto Celestri è un fenomeno unico nel panorama italiano, essendo riuscito a diventare il primo film-maker art influencer del paese. Nato a Noto nel 2001, Celestri ha saputo sfruttare i social media per condividere la sua passione per l'arte, in particolare attraverso video accattivanti realizzati in meno di trenta secondi. La sua capacità di...

Desideriamo fare delle premesse facendo un volo pindarico e un giro "filosofico" - senza nulla pretendere - molto largo. La sincerità, intesa come autenticità e veridicità, è una virtù fondamentale che si radica nel nostro rapporto con la verità. La sua etimologia, derivante dal latino "sine cera", ovvero "senza cera", evoca l'immagine...

Kim Simonsson, rinomato scultore finlandese, ha creato un mondo incantato in cui la ceramica prende vita. Le sue opere, spesso rivestite di una patina di nylon verde quasi fluorescente, sono ispirate ai racconti di fate scandinavi, alla cultura manga e ai videogiochi. Questi personaggi, chiamati Moss People, incarnano un'innocenza infantile, ma...

Nell'arte di Zheng Bo, il confine tra natura e cultura si dissolve, aprendo un dialogo profondo tra esseri umani e piante. Attraverso la sua pratica artistica, Zheng Bo ci invita a esplorare l'ecologia queer, la biodiversità e la saggezza che possiamo trarre dalla natura selvaggia. Una esplorazione attraverso le sue opere che evidenzia il loro...

Hugo Carvalho è nato a Lisbona, in Portogallo, nel 1975. Cresciuto in una famiglia di artisti, ha sviluppato fin da giovane una passione per l'arte e l'espressione creativa. Dopo aver completato i suoi studi artistici, si è trasferito a Parigi per perseguire la sua carriera artistica.









In un mondo in cui l'egoismo e l'individualismo sembrano prevalere, esistono ancora persone che, con coraggio e determinazione, scelgono di dedicare la propria vita agli ideali di giustizia, eguaglianza e libertà. Lorenzo, conosciuto anche come Orso o Tekoşer, è uno di questi eroi, e il suo messaggio postumo rappresenta un faro di speranza e...