Filippo Tincolini e Giacomo Massari, due visionari italiani, stanno scuotendo le fondamenta del mondo dell'arte con la loro innovativa tecnologia robotica. Dopo anni di studio e ricerca, questi due giovani hanno sviluppato bracci robotici dotati di punte diamantate, capaci di riprodurre qualsiasi scultura copiando un file digitale da un computer....
Art
Nato nel 1994 a Sittingbourne, Kent, George Rouy è una delle voci emergenti più incisive nel panorama artistico contemporaneo. La sua pratica pittorica, caratterizzata da un'esplorazione audace e fluida del corpo umano, si colloca all'incrocio tra figurazione e astrazione, creando un dialogo viscerale tra forma, materia e colore.
"Attraversare i muri" è l'autobiografia di Marina Abramović, scritta in collaborazione con James Kaplan e tradotta in italiano da Alberto Pezzotta. Pubblicato da Bompiani nel 2016, questo libro offre uno sguardo intimo e potente sulla vita e sull'arte di una delle figure più iconiche e controverse dell'arte contemporanea.
Secondo Wikipedia la bellezza è un concetto astratto, generalmente definita come la qualità di una cosa che viene percepita (specialmente con la vista e l'udito) e che fornisce una sensazione duratura di piacere, significato o soddisfazione. La cosa può essere un luogo, un paesaggio, una persona, un essere vivente, un oggetto, un'idea o un'opera...
THE RAGUSANER - Ceci n’est pas un magazine!
Dallo scorso aprile, Elisea Paolino ha fondato The Ragusaner, insieme a Virginia Boncoraglio e a Sara Cigna. Un progetto nato quasi per caso, che si trasforma ogni giorno in una sfida sempre più stimolante. "Sentivamo il bisogno di fare qualcosa per il nostro territorio: raccontarlo, raccontarci e creare nuove connessioni e opportunità....
Nel panorama artistico contemporaneo, una nuova generazione di artisti poco più che trentenni sta emergendo con forza, portando freschezza e innovazione. Questi giovani creativi, nati dal 1990 in poi, stanno ridefinendo il linguaggio dell'arte con opere che riflettono le loro esperienze, le loro visioni del mondo e le sfide del nostro tempo....
Andrea Crespi, nato in Italia nel 1992, è un artista contemporaneo che vive e lavora tra Lugano e Milano. Diplomato in Design del Prodotto Industriale presso l'Istituto Europeo di Design di Milano (IED), Crespi ha sviluppato una carriera focalizzata sulla comunicazione e sulle arti visive.
Il lavoro di Mustafa Ozel si distingue per la sua profondità emotiva e la precisione tecnica. Utilizzando principalmente l'olio su tela, l'artista esplora temi universali come l'identità, la memoria e l'esperienza umana. Le sue opere sono caratterizzate da un uso magistrale della luce e dell'ombra, che conferisce ai suoi soggetti una presenza quasi...
Olivia Gay, nata nel 1973, è una fotografa documentarista francese la cui opera si concentra principalmente sulla posizione delle donne e sulle questioni legate al lavoro nel mondo contemporaneo, in particolare in Francia. La sua serie "Origines", realizzata nel 2020 come parte della "Mission photographique Grand Est" commissionata dalla regione...
Autorevole pittore alla stregua dei Giambecchina, Guttuso, Romano, Barbera, Pasqualino Noto, Franchina, è stato pittore figurativo siciliano per il quale per la prima volta, dopo la sua recente scomparsa, apre al pubblico la sua Casa Museo. Il laboratorio del Maestro ubicato a Trecastagni in Sicilia, a pochi passi da Catania alle falde dell'Etna, è...
Con grande affetto e profonda stima, dedicato al caro Vittorio Sgarbi, figura amata anche da coloro che affermano di odiarlo. Auguri di pronta guarigione!
E' notizia di questi giorni che la presunta scoperta di una "città sotterranea" sotto le Piramidi di Giza ha acceso un vivace dibattito tra gli egittologi e gli esperti di archeologia. Il team di ricercatori italiani, Corrado Malanga, Filippo Biondi, Armando Mei e Nicole Ciccolo dell'Università di Pisa, ha utilizzato immagini radar per individuare...
La storia di Itamar Greenberg è davvero potente e toccante. La sua scelta di rifiutare l'arruolamento e affrontare le conseguenze dimostra un coraggio straordinario. La lettera che ha scritto e che vi mostriamo a seguire, vuole essere un invito a riflettere profondamente su temi di democrazia, diritti e giustizia. È importante ascoltare voci come...