Siamo su Substack: un nuovo spazio per riflettere insieme

Isiride Lancetti Contemporary approda su Substack, un luogo in cui approfondire e condividere pensieri e prospettive su temi di grande impatto. Il nostro primo articolo, piuttosto denominato "Appunto di viaggio", è un invito a fermarsi, osservare e interrogarsi sul ruolo che ciascuno di noi può giocare in un mondo che sembra sempre più dominato dall'ignavia e dalla critica sterile. Questo non è un semplice testo: è una riflessione collettiva, un'esortazione a trasformare il giudizio in consapevolezza e l'immobilismo in azione. Perché ogni contributo, per quanto piccolo, ha il potere di innescare un cambiamento reale. Vi invitiamo a unirvi a noi in questa nuova avventura editoriale, a leggere, commentare e, soprattutto, a partecipare con le vostre idee e i vostri punti di vista. Substack non è solo una piattaforma: è uno spazio di incontro e di scambio. Scoprite il nostro primo "Appunto di viaggio" su Substack. Insieme possiamo costruire un dialogo che non si limiti a osservare, ma che aspiri a trasformare. 



E' inevitabile, il tempo è un giudice implacabile. Andrà a finire male per tutti colori che sono stati artefici diretti di questi orribili misfatti. Gaza sarà storia e memoria. Come è giusto che sia! Il tempo non dimentica, e la storia è un custode imparziale delle azioni compiute. Ciò che oggi appare come una tragedia senza fine, domani sarà inciso nella memoria collettiva, come monito e testimonianza. Gaza non sarà solo un luogo di dolore; diventerà un simbolo, una lezione per chi saprà ascoltare e imparare. Chi ha contribuito a perpetuare ingiustizie, chi ha scelto il silenzio o l'indifferenza, non sfuggirà al giudizio del tempo. Non si tratta di vendetta, ma di una resa inevitabile alla verità, che alla fine emerge sempre, anche quando è sepolta sotto il peso delle menzogne. Gaza sarà storia, sarà memoria, sarà resistenza. E come ogni luogo che ha conosciuto il sacrificio, diventerà un faro per chi lotta per la giustizia e per la dignità umana. Perché ciò che è giusto, alla fine, trova sempre il modo per essere ricordato. 

A*G



ADS



PROMO CULTURALE



Antonio D. Olano, attraverso la sua lunga amicizia con Pablo Picasso, ha avuto accesso a dettagli intimi della vita del pittore, rivelando le dinamiche complesse delle sue relazioni con le donne. Il libro Picasso y sus mujeres offre uno spaccato di come Picasso trattava le sue compagne: inizialmente le idealizzava, per poi spesso ridurle a mere...

Tom Waits racconta ai suoi figli: "My kids are starting to notice I'm a little different from the other dads. 'Why don't you have a straight job like everyone else?' they asked me… In the forest, there was a crooked tree and a straight tree…" E continua: "Then one day the loggers came… 'Just cut the straight trees and...

La musica non è solo suono: è materia viva che media tra il corpo, la società e l'anima, portatrice di una verità sospesa tra l'esperienza individuale e la trama collettiva in cui siamo immersi. Non esiste un confine netto tra chi ascolta e il mondo che lo circonda: la musica plasma e viene plasmata, governa e sommerge, disegna contorni di...



Cosa ci raccontano le acque silenziose di una città? Quali storie possono emergere dai riflessi di architetture, movimenti e vite che si specchiano su superfici fluide e cangianti? A queste domande risponde la mostra fotografica "The City On The Water | Cercando la Città Altrove", una straordinaria indagine visiva di Giancarlo Leone, che inaugura...



Antonio D. Olano, attraverso la sua lunga amicizia con Pablo Picasso, ha avuto accesso a dettagli intimi della vita del pittore, rivelando le dinamiche complesse delle sue relazioni con le donne. Il libro Picasso y sus mujeres offre uno spaccato di come Picasso trattava le sue compagne: inizialmente le idealizzava, per poi spesso ridurle a mere...

La musica non è solo suono: è materia viva che media tra il corpo, la società e l'anima, portatrice di una verità sospesa tra l'esperienza individuale e la trama collettiva in cui siamo immersi. Non esiste un confine netto tra chi ascolta e il mondo che lo circonda: la musica plasma e viene plasmata, governa e sommerge, disegna contorni di...

Quando il rumore delle guerre, il grido della natura ferita e l'indifferenza sembrano aver reso l'umanità stordita e senza bussola, l'opera di Sebastião Salgado ci parla di sentimenti e umanesimo negato come un manifesto dell'essenza umana. Non si tratta solo di immagini straordinarie o di testimonianze visive: Salgado ci offre una filosofia...


Isiride Lancetti Contemporary è contemporaneità, di visione, di lungimiranza, di azione, di proattività, di reazione, di cambiamento, di rivoluzione, di coscienza, di responsabilità, di umanizzazione e umanesimo, di pionierismo e di partecipazione.

Tieniti aggiornato!
 Puoi iscriverti alla nostra newsletter per ricevere contenuti, news, ulteriori aggiornamenti e comunicati stampa qui.


Se sei un artista, un professionista del settore, un addetto ai lavori o semplicemente un appassionato d'arte, ti invitiamo a inviare i tuoi comunicati all'indirizzo email del nostro ufficio stampa press.islancetti@gmail.com. Se sei interessato a richieste di collaborazioni e/o progetti, alla pubblicazione di annunci pubblicitari o a proporre sponsorizzazioni sul nostro blog, ti preghiamo di inviare le tue richieste alla redazione.
Puoi contattarci per questo all'indirizzo email: isiride@gmail.com


I NOSTRI CANALI



Iscriviti

* indicates required

Intuit Mailchimp